Nike Missile

oltre al thiphoon eurofighter ....

« Older   Newer »
  Share  
kermas
view post Posted on 23/12/2010, 12:30




...CONFERMO...
 
Top
view post Posted on 14/9/2012, 19:39

Group:
Amici del Nike
Posts:
1,651
Location:
italia

Status:


ho da poco letto su Flight International dei problemi dell'F35 B, per intenderci quello che dovrebbe sostituire gli Harrier per Marines, Royal Navy e Marina Militare...

allora: siccome era troppo pesante rispetto al progetto, hanno cambiato alcune parti della cellula, che... nel prototipo hanno gia' dato segni di rotture a fatica

puo' portare poco piu' della meta' del carico bellico della versione terrestre (cioe' a decollo ed atterraggio convenzionale)

con quel carico, se non sganciato, non e' in grado di atterrare sulla portaerei in climi caldi (non ce la farebbe a rimanere fermo in verticale sul ponte); stanno pensando di inventarsi una forma di atterraggio "lento" per cui un minimo di portanza e' forniata dalle ali

gli inglesi avevano immaginato di rinunciare al progetto e riprogettare le due portaerei che hanno in programma (le attuali le hanno gia' smantellate mesi fa a causa dei costi che non potevano piu' sostenere) per avere gli aerei normali, senza capacita' di decollo corto, atterraggio verticale; fatti due conti hanno capito che era troppo tardi e troppo costoso e hanno le mani nei capelli

i prototipi hanno dato svariati problemi nei voli collaudo, al punto che spesso avevano un altro aereo a fianco, il cui pilota era addestrato a leggergli le checklist cartacee in caso di blac
k-out totale dei sistemi di bordo elettronici (cioe' tutto... non c'e' nulla di convenzionale li)

i costi sono lievitati a dismisura, al punto che il Congresso americano aveva nominato una sorta di commissario per cercare di riportare il programma in rotta, ma per ora l'unica soluzione che hanno trovato e' rallentare la produzione in attesa delle modifiche che (in alcuni casi) devono ancora essere progettate

vado avanti?

in un quadro del genere e' addirittura sorprendente che l'Italia ancora partecipi al programma: mi leccherei i baffi

se mai uscissero i costi veri (che non conosco) sarebbe la rivoluzione; e' un gran bel mezzo, ma lo compreremo solo perche' i costi di uscita dal programma sarebbero spaventosi, perche' la fabbrica di assemblaggio europea sara' a Cameri e perche' l'industria nazionale sparirebbe

e' triste, ma le cose stanno cosi; tocca accontentarci... e sperare che il numero di pezzi non cali qncora, anzi: e se per finanziare il progetto si prosciugasse tutto il resto del bilancio della Difesa? ....EFA e Cavour docet....
 
Top
view post Posted on 14/9/2012, 20:42
Avatar

67° - 79° - 72° GRUPPO IT - 5^ ATAF - COFA

Group:
Administrator
Posts:
16,142
Location:
Sacro Monte della Calvarina

Status:


CITAZIONE (blissback @ 14/9/2012, 20:39) 
tocca accontentarci...

Mi sembra che sia la prima volta che capita una cosa simile, VERO?
 
Web  Top
view post Posted on 14/9/2012, 23:38

Group:
Amici del Nike
Posts:
1,651
Location:
italia

Status:


beh.... non sarà l'ultima

ma basta guardare il telegiornale; non siamo più durante la guerra fredda; le minacce potenziali sono incoerenti e del tutto imprevedibili

se si pensa di perseguire talebani e matti di strada con gli F35, forse possiamo risparmiare denari

ma se guardiamo ai ratei di crescita di Cina ed India, le future necessità di materie prime per soddisfarle, l'impossibilità di reperirle per tutti i paesi industrializzati, la storia dell'inizio di ogni conflitto (ragioni per lo più economiche e di espansione) e la promessa di riprendersi Taiwan (i cinesi mantengono sempre questo genere di promesse...), i loro sforzi per dotarsi di un aereo di quinta generazione...

www.aviation-report.com/dblog/articolo.asp?articolo=150

... allora ha senso tenersi la capacità strategica di contrastare qualsiasi minaccia costruendo mezzi sempre più sofisticati; certo, se te ne servono 150 e ne compri 70, è un'altra faccenda

si, ti do ragione, è una storia già vista

ps: secondo me tocca tirare in dima anche Base Tuono.... non si sa mai! :-))))

 
Top
view post Posted on 21/9/2012, 18:16

Group:
Amici del Nike
Posts:
1,651
Location:
italia

Status:


breve resume' della vicenda F35 da wicky.....

http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Mart...35_Lightning_II

progetto ambizioso, forse troppo?
 
Top
view post Posted on 22/1/2013, 21:36
Avatar

Aviere Scelto Manutentore Automezzi

Group:
Moderatore globale
Posts:
3,484
Location:
Ferrara

Status:


Ultima "sventagliata" di polemiche sul progetto F35:

«Un fulmine può incendiare l'F35»

http://www.corriere.it/cronache/13_gennaio...bf863ea6b.shtml

“Caccia F35 può esplodere se colpito da fulmine”. E il Pentagono blocca i voli

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/21...ca-voli/476180/
 
Top
view post Posted on 22/1/2013, 21:40
Avatar

67° - 79° - 72° GRUPPO IT - 5^ ATAF - COFA

Group:
Administrator
Posts:
16,142
Location:
Sacro Monte della Calvarina

Status:


Vuoi vedere che il noto esponente politico candidato premier che oggi ha detto che si devono tagliare i fondi per l'F35 ha letto quegli articoli?
 
Web  Top
view post Posted on 29/3/2014, 13:31
Avatar

Artiglieria Missili C/A incarico 121H/M/F - FCO (Operatore Controllo Fuoco)

Group:
Amici del Nike
Posts:
3,776
Location:
2^BTR 1°GRP 4°RGT Artiglieria Missili C/A in Ravenna - Specialistica HAWK

Status:


 
Top
view post Posted on 29/3/2014, 18:14
Avatar

Group:
Member
Posts:
2,653
Location:
5° Rgt. I Grp. I^ batteria

Status:


Onde evitare notizie e commenti "indigeni" elaborati, spesso male, da fonti di terza/quarta mano conviene andare direttamente alla fonte ...

2012 www.nytimes.com/2012/11/29/us/in-fe...-35%20airplane/

www.jsf.mil

In ogni caso le alternative non mancano :-)

Video

Edited by ASIop - 10/7/2018, 01:20
 
Top
view post Posted on 7/4/2014, 23:26
Avatar

I Lupi della Plose _aviere scelto -1° '55

Group:
Amici del Nike
Posts:
211
Location:
16° CRAM Monte Telegrafo (Bressanone BZ)-03 1975 / 05 1976

Status:


Senza entrare nel merito "tecnico" di questo velivolo e di tutte le polemiche sui costi del programma, vorrei portare l'attenzione sulle ricadute tecnologiche e produttive che la nostra industria si aspettava. In pratica nulla come sviluppo delle nuove tecnologie, quindi nessun ritorno di lavoro qualificato per i nostri ingegneri e ricaduta di knowhow per il Paese. Tenete poi conto che la scelta di costruire un nuovo stabilimento in area "sicura" ...ex aeroporto militare... distante circa 80 km dai siti classici dell'area torinese che ora in buona parte sono già stati chiusi, porterà lavoro "di montaggio" ma a regime forse occuperà un migliaio di persone, chiaramente in maggioranza "operai". Questo stabilimento costruirebbe parti dell'ala e avrebbe la linea finale per il montaggio non solo dei velivoli italiani ma anche di altre aeronautiche europee.Anche senza i tagli produttivi ora previsti il numero degli occupati è modesto e sopratutto la nostra industria non avrà ricadute tecnologiche e si troverà con centinaia di ingegneri in esubero. La scelta che la nostra aeronautica ha fatto sicuramente nell'ottica di avere un risparmio con una piattaforma unica per tre versioni, si è rivelata molto penalizzante per la nostra industria che in aggiunta ai problemi economici che stanno riducendo il numero dei velivoli da produrre e i problemi di affidabilità e funzionamento stanno ponendo seri dubbi sulla scelta di questo progetto. Per me e molti miei colleghi ora in cassaintegrazione, la speranza è in ritorno a nuovi sviluppi dell'EFA, questo ai programma europeo che ha portato lavoro e nuova tecnologia!!!
Melino55
 
Top
view post Posted on 15/4/2014, 10:48
Avatar

Artiglieria Missili C/A incarico 121H/M/F - FCO (Operatore Controllo Fuoco)

Group:
Amici del Nike
Posts:
3,776
Location:
2^BTR 1°GRP 4°RGT Artiglieria Missili C/A in Ravenna - Specialistica HAWK

Status:


Altra puntata della SAGA - The Stealth - (true and ... lies)

Ripreso da vari media (mondiali) e dalle riviste specializzate in armamenti e tecnologia (militare)

F-35′s (Lockeed-Martin) Stealth, EW Not Enough, So JSF And Navy Need Growlers (A/F18 & EA/18G - Boeing), (Navy and) Boeing (Chief) Say(s) 50-100 More.

WASHINGTON: Stealth is being outpaced by software, radar and computing power, so electronic warfare and cyber attacks are growing in importance. While the F-35 may possess excellent — if circumscribed — electronic attack and cyber capabilities, it needs help from the Navy’s EA-18G Growler electronic attack aircraft.

That means, Boeing and the Navy are arguing, that the Navy needs more of the electronic attack versions of the F-18, known as the Growler, to fly with the F-35 on the first day of combat to protect the F-35 and to help protect the service’s precious carrier strike groups.

“The notion they can go in alone and unafraid is just plain wrong,” said this source.
“The threat is doing two things. Their search radars are at VHF [frequencies] and getting lower, and with computer processing power they are getting much better. They can see them [fifth generation attack aircraft] hundreds of miles away, just like any other aircraft.”

Infrared sensors, low and variable frequency radar, and networked radar and other sensor systems built or used by Russia and China make spotting a stealthy aircraft a virtual certainty, this source said.

This certainly doesn’t jibe with what one hears from allied officials and from JSF proponents who argue the F-35, especially working closely with the F-22, can penetrate virtually any defense and is best suited to handling the daunting anti-access/area denial environment. I reported back in 2009 that the F-35 is the only US aircraft built to the requirement that it be able to defeat the most advanced air defense systems, such as the Russian’s S-400s. But the industry source said that the F-35 would be vulnerable to sophisticated ground-based systems — unless accompanied by Growlers (F-18G), who would be able to use their powerful wide-frequency emitters to blanket a wider spectrum of threats.

So the Navy has already indicated it wants another 22 Growlers (F-18G), having put them in its unfunded wish list. But the service did not possess the conviction necessary to add more money to its regular budget to get them. So, while Boeing argues that the Navy and the Air Force need more Growlers (F-18G) — and Congress has certainly seemed relatively willing to supply some — the basic question arises, If these aircraft are needed so badly, then why is the Navy only now going public with the arguments to justify their purchase? (OK, it could be that some highly classified war games done as part of Air-Sea Battle planning demonstrated the need, or classified research done by Boeing using government data might have.) But if the Navy really needs these aircraft then they should make them part of their regular budget request.

Meanwhile, Boeing and Lockheed’s supporters on the Hill have drafted competing letters arguing for either the Growler or the F-35. If the Navy and Boeing are right about the Growler’s complementary capabilities, then this should not be a zero sum game for either side. Congress should consider pulling money from other programs if this really is a question of America winning in a serious wide-spectrum conflict.

http://breakingdefense.com/2014/04/f-35s-s...ys-50-100-more/

Insomma stando a quello che riportano (la "gola profonda" dell'intevista) l'F-35 NON è in grado di cavarsela da solo contro sistemi radars (avanzati) di terra (ground based) e reti di Difesa Aerea, sia di produzione russa che cinese (e ... aggiungerei ... italiani di ALENIA - già equipaggiati sugli EuroFighters - Typhoon).

La "battaglia" continua ... tra Pentagono/Congresso U.S. ... U.S. NAvy ... U.S.A.F. ... e i 2 concorrenti/compepitors intenzionati a "cuccarsi" i sempre più "scarsi" (relativo) APPALTI della DIFESA U.S.: Lockeed-Martin e ... Boeing.

Stay tuned/restate all'ascolto ...
 
Top
view post Posted on 9/7/2018, 18:55
Avatar

Aviere Scelto Manutentore Automezzi

Group:
Moderatore globale
Posts:
3,484
Location:
Ferrara

Status:


Un interessante articolo da "il Giornale.it"

"Hanno fatto il giro del mondo le dichiarazioni del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta durante la trasmissione Omnibus di La7: “L'Italia non comprerà altri F-35, stiamo considerando l'opportunità di rivedere i contratti posti in essere”. Così come ogni nuovo governo si valutano le precedenti posizioni alla luce delle disponibilità, dei nuovi contesti e delle esigenze operative.

Tale analisi tralascia volutamente le ricadute economiche e tecnologiche causate dalla possibile riduzione della flotta F-35 italiana o uscita dal programma JSF.

Il programma F-35 dell'Italia
Il programma Joint Strike Fighter prevede tre livelli di partecipazione internazionale che riflettono l’impegno finanziario di ogni paese partner. Tradotto significa che il potenziale economico derivante dal programma F-35 è direttamente correlato al numero di aerei acquisiti dal paese partner. L’unico paese partner di livello uno è il Regno Unito con un contributo pari al 10% dei costi di sviluppo. Due i paesi di secondo livello: Italia ed Olanda. Come partner di livello due, l’Italia ha investito un miliardo di dollari nella fase di sviluppo e dimostrazione del sistema d’arma.

L’Italia ha acquistato 90 F-35: trenta nella versione B (15 previsti per la Marina ed altri 15 per l’Aeronautica, mentre tre saranno permanentemente destinati negli Stati Uniti per operare presso l’Integrated Training Center) e sessanta F-35A, variante a decollo ed atterraggio convenzionale. La FACO di Cameri è di proprietà del Governo italiano ed è gestita da Finmeccanica-Alenia Aermacchi in collaborazione con Lockheed Martin. Le attività produttive per l’F-35 presso la FACO sono iniziate a luglio 2013 e nel marzo dello scorso anno è avvenuto il roll-out del primo F-35 per l’Italia, l’AL-1. I novanta F-35 sostituiranno gli AV-8 Harrier, i Tornado Panavia e gli AMX in dotazione all'Aeronautica ed alla Marina italiana. Ancora oggi, per compiti tattici multiruolo l’Italia utilizza i Tornado e gli Amx. Il primo è stato pensato, disegnato e costruito per penetrare a bassissima quota e ad altissima velocità il territorio sovietico, sganciando il proprio carico utile (convenzionale e nucleare) sui siti d’interesse strategico, seguendo il profilo del terreno a mille chilometri orari. Tecnica efficace in un contesto bellico che si sarebbe potuto svolgere trent’anni fa. L’economico Amx, aereo d’attacco al suolo leggero è entrato in servizio nel 1989. Fu concepito come il fratello minore del Tornado, in grado di compiere tutte le missioni che non avrebbero richiesto il grado di efficienza tecnologica del Panavia. Anche l’Amx, però, ha ormai raggiunto la fine del proprio ciclo operativo. L’Aeronautica Militare Italiana quindi, ha le necessità di sostituire i propri velivoli multiruolo, circa 250, da affiancare all’EFA 2000 (che probabilmente non raggiungerà mai il suo pieno sviluppo a causa del suo Dna pre-stealth) che non può svolgere le missioni multiruolo precedentemente effettuate dall’F-16 Falcon. L’EFA non potrà mai svolgere le missioni dell’F-35, tuttavia un giorno potrebbe trasformarsi in un moltiplicatore di forze per la piattaforma tattica della Lockheed.

Italia: quanti F-35 si potrebbero tagliare?
La forza armata di un paese di basa sul concetto di credibilità. In base alla disponibilità economica (acquisizione e mantenimento) ed alla percezione futura dei contesti operativi si plasmano le capacità belliche di un Paese. Una forza armata è ritenuta credibile quando è percepita come tale dagli avversari. Per l’Italia, almeno fino ad oggi, 90 piattaforme tattiche rappresentavano una forza tattica credibile.

F-35B
La variante Short Take Off and Vertical Landing dello Joint Strike Fighter è stata progettata per conquistare l’attenzione ed i contratti dei governi che dispongono di portaerei di dimensioni ridotte. Sebbene concettualmente simile all’Harrier, l’F-35B atterra e decolla in modo diverso rispetto al caccia della McDonnell Douglas. L’F-35B in fase di decollo ed atterraggio sul ponte di una portaerei, raggiunge la spinta di 186 kN, vale a dire la stessa energia prodotta dal propulsore con postbruciatore inserito. Il motore più potente mai installato su un Harrier è il Pegasus 11-61/Mk.107, in grado di generare una spinta di 106 kN. Da qui la necessità di rivestire esternamente tutti i ponti delle navi delle marine che ospiteranno l’F-35B. Le modifiche standard comportano l’aggiunta di elementi strutturali intercostali supplementari nei punti di atterraggio, conseguente spostamento degli elementi preesistenti (illuminazione, ventilazione, tubazioni) e riprogettazione di alcuni spazi interni. Imperativo l’utilizzo del Thermion, costoso rivestimento antiscivolo resistente al calore, nei punti strategici ed operativi delle unità. Ad oggi la variante STOVL è stata acquistata da tre paesi: Italia, che ha formalizzato l’acquisto di trenta F-35B, Inghilterra con 138 unità e dal Corpo dei Marine con 350 piattaforme di quinta generazione. L'Australia ha deciso (al momento) di non acquistare l’F-35B per le sue due portaelicotteri d’assalto a causa delle enormi spese necessarie che avrebbe dovuto sostenere per modificare le navi. La Gran Bretagna ha già provveduto ad effettuare le modifiche necessarie sulle HMS Queen Elizabeth e HMS Prince of Wales. La HMS Elizabeth è lunga 280 metri e potrà ospitare 36 F-35B più un gruppo di volo a rotore. La componente aerea sarà schierata entro il 2020 con primo pattugliamento operativo tra il 2021 ed il 2022. Successivamente (si stimano 18 mesi dopo) entrerà in servizio anche la HMS Prince of Wales. Infine l’Italia. Dei 15 F-35B previsti per la Marina (ed altri 15 per l’Aeronautica), tre saranno permanentemente destinati negli Stati Uniti per operare presso l’Integrated Training Center. La Portaerei Cavour, unità da 28 mila tonnellate varata nel 2004, è stata progettata ed impostata quando il programma JSF era nella fase iniziale, motivo per cui non erano ancora disponibili tutte le necessarie informazioni sul nuovo aereo. Secondo lo Stato Maggiore della Marina, lo spessore della lamiera del ponte di volo della Cavour è superiore a quello delle navi anfibie americane soggette ad interventi di rivestimento. Caratteristica non trascurabile in considerazione delle ben più alte sollecitazioni che subirà il ponte di volo con l’imbarco del JSF rispetto alle operazioni con l’AV-8B Plus. Si ignorano, però, i tempi ed i costi dei necessari lavori di adeguamento interno.

Cancellare o ridurre la linea F-35B?
E’ una possibilità remota. L’Italia possiede due incrociatori portaeromobili: la Giuseppe Garibaldi (C-551) e la Cavour (C-550). Le unità sono state progettate con capacità STOVL, acronimo per Short Take-Off and Vertical Landing, letteralmente in italiano decollo corto ed atterraggio verticale. Facciamo un esempio estremamente banale: sulle portaerei leggere italiane non potrà mai atterrare un Hornet o un Rafale, ma soltanto ed esclusivamente velivoli STOVL. Non esistono sul mercato altre alternative. L’unica piattaforma tattica di quinta generazione con tale capacità di decollo ed atterraggio è l’F-35B.

L’Italia potrebbe tagliare gli F-35B rinunciando al gruppo aereo imbarcato ad ala fissa? Certamente, si può tagliare ogni cosa. Tuttavia il governo dovrebbe poi decidere cosa fare della Garibaldi e della Cavour. Due le soluzioni: venderle o declassarle al rango di portaelicotteri. Inimmaginabile concepire nell’immediato futuro una proiezione sul mare basata ancora sull’Harrier. Quasi certamente Aeronautica e Marina riceveranno i trenta F-35B, ma non nei tempi inizialmente previsti.

F-35B: quelli consegnati (Italia compresa) sono prototipi

"In alcuni F-35B del Corpo dei Marine sono state evidenziate incrinature inattese nel carrello di atterraggio principale e nel telaio strutturale. Test sostitutivi in corso. Particolari restrizioni sul motore vietano alcune operazioni di volo. Dopo aver completato la seconda fase, i test sull'F-35B sono stati sospesi: il velivolo ha subito così tante modifiche da non rappresentare più l'aereo di produzione. Il programma non ha ancora dato il via alla terza fase di test. L'effetto dei guasti osservati e le riparazioni richieste durante le prime due fasi di test sono ancora da determinare. La vita operativa media dell'F-35 è di ottomila ore, tuttavia a causa delle ampie modifiche per rafforzare l'area, la stima per la variante B potrà essere inferiore". Ricordiamo che Lockheed ha dovuto ridisegnare anche le ali della versione navale dell’F-35 per supportare il lanciamissili per l’AIM-9X Sidewinder. Iniziavano così le conclusione della relazione annuale di Robert Behler, nuovo direttore dei test operativi del Dipartimento della Difesa, nel suo rapporto annuale consegnato lo scorso dicembre ai dirigenti del Pentagono ed alle commissioni del Congresso. Le 60 pagine si concentrano sui test operativi del Pentagono effettuate sull'F-35 nell'anno fiscale 2017.

Italia, cancellare o ridurre la linea F-35A?
60 F-35A per l’Aeronautica Militare Italiana. Tale valutazione si basa sul concetto di credibilità. Il governo italiano potrebbe ridurre tale numero? Certamente, si può tagliare ogni cosa, ma un'alternativa tattica di quinta generazione non esiste nel panorama occidentale. L’F-35A è la migliore opzione di quinta generazione presente sul mercato? è l’unica, a meno che non acquistiamo dai cinesi. L’Italia potrebbe rinunciare in toto o in parte alla variante a decollo ed atterraggio convenzionale? Le dichiarazioni del Ministro della Difesa Trenta al riguardo vanno lette nelle giusta ottica: ci si dimentica che sono le medesime affermazioni rilasciate da Stati Uniti, Inghilterra ed Israele.

F-35A: l'Air Force Usa valuta riduzione della flotta
A causa degli elevati costi operativi e di manutenzione, la United States Air Force potrebbe essere costretta a cancellare 590 dei 1763 F-35A pianificati, pari ad un terzo della flotta nella sua variante a decollo ed atterraggio convenzionale. E’ questa la valutazione ufficiale realizzata dall'USAF sull’impatto economico che l’F-35 avrà sui bilanci della forza aerea fino al 2070. Per evitare di tagliare 590 dei 1763F-35A pianificati, l’Air Force dovrà trovare un modo per ridurre i costi operativi e di supporto fino al 38% nei prossimi dieci anni.

Gli Stati Uniti dovrebbero acquistare 1763 F-35A per l’Air Force, 353 F-35B e 67 F-35C per il Corpo dei Marine e 260 F-35C per la US Navy. I costi di sviluppo, acquisizione e produzione sono ora stabilizzati a 406 miliardi di dollari. L’F-35 del 1994 sarebbe dovuto costare 28 milioni di dollari per l’Air Force, 35 milioni di dollari per il Corpo dei Marine e 38 milioni di dollari per la Marina.

Tuttavia sono i futuri costi operativi e di manutenzione della flotta F-35 Lightning II che potrebbero limitare il numero di piattaforme tattiche che l'USAF riuscirà realisticamente ad acquistare e schierare. I costi di gestione stimati fino alla fine della vita utile del programma F-35, prevista nel 2070, sono pari ad 1,1 trilione di dollari. Qualsiasi decisione del Pentagono sarà comunque vincolante per tutti i partner JSF poiché è proprio l’ordine statunitense a mantenere vivo il programma e rendere ininfluenti i caccia venduti all’estero. L’Air Force conferma che la valutazione è stata completata lo scorso dicembre: “Sarebbe prematuro in questo momento valutare la riduzione degli ordini previsti”.

In base all’analisi effettuata, l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti stima una spesa annuale di 3,8 miliardi di dollari in soli costi di manutenzione. Circa la metà del capitolo di spesa (gestione del programma, strutture logistiche, riparazione dei componenti, software ed ingegneria) andrà a Lockheed Martin. Lo scorso gennaio Ellen Lord, Sottosegretario alla Difesa per l’Acquisizione dei sistemi d’arma, affermò che l’Air Force non avrebbe potuto permettersi i costi di mantenimento dell' F-35. Per il Ministero della Difesa britannico “le prestazioni dell’F-35 sono in linea con quanto è stato promesso, ma l'utilizzo di una piattaforma così costosa e complicata presenta delle sfide per la futura messa in campo futura delle piattaforme”.

I costi della concurrency

Ancora oggi la produzione F-35 prosegue è a ritmo ridotto essendo un progetto in divenire. Questa tecnica è nota negli Stati Uniti come concurrency, cioè produzione ridotta dei velivoli che rappresentano il banco di prova per la futura costruzione seriale. In questo modo si dovrebbero ridurre i tempi di sviluppo, anche se i costi restano considerevoli. La concurrency era già utilizzata a partire dalla seconda guerra mondiale negli Stati Uniti ed i suoi costi erano così dire tollerati da un paese in guerra, sempre alla ricerca di nuove armi da schierare contro il nemico. I 108 F-35A dell’Air Force che saranno smantellati sono costati circa 21 miliardi di dollari, di cui sette per le attrezzature di supporto necessarie per acquisire un aereo in grado di volare. Tutti i lotti di produzione F-35 acquisiti dal 2007 al 2014 sono costati ai contribuenti americani quasi 40 miliardi di dollari. Come è noto, il Pentagono prevede di acquistare altri 600 F-35 in diverse configurazioni prima ancora di avviare la produzione seriale. Per il 2018 Lockheed Martin ha già ricevuto fondi per produrre 90 F-35 che si uniranno ai 266 precedentemente acquistati a basso tasso di produzione. Il Pentagono continua ad impegnarsi in lotti di acquisizioni prima ancora che lo sviluppo ed i test siano conclusi. Sarebbe opportuno rilevare che nella sua richiesta di budget per il 2018, l’Air Force suggerisce 213 modifiche strutturali e non che vanno ben oltre i semplici aggiornamenti software. Già nel 2016, il Government Accountability Office o GAO identificava una spesa supplementare di 1,4 miliardi di dollari per risolvere i problemi già noti e 386 milioni di dollari per correzioni anticipate che dovevano ancora essere identificate. Il Pentagono ritiene più conveniente acquistare nuovi F-35 che aggiornare quelli di prima generazione acquistati, tuttavia i test sono ancora in corso ed ulteriori modifiche e correzione saranno inevitabili.

Lockheed: Iniziano i test di combattimento intensivi

Secondo la timeline della Lockheed, dal prossimo settembre dovrebbero iniziare i test di combattimento intensivi, già in ritardo di dodici mesi, ma necessari per autorizzare la produzione di massa. I test dovrebbero concludersi entro il quarto trimestre del 2019. Tuttavia nonostante la persistenza di problemi tecnici e di affidabilità, il Dipartimento della Difesa spinge per accelerare la produzione F-35.

“1.748 delle 2.769 carenze identificate nel rapporto annuale del 2016 sono state risolte. 1748 processi di revisione sono ormai conclusi, tuttavia solo per 88 dei 301 problemi di Priorità 1 e 2 vi sono dei processi in revisione in corso. 213 carenze non sono state ancora risolte”.

Dati alla mano, entro la fine dei test necessari per dimostrare l’efficacia operativa dell’F-35, saranno già stati prodotti per i soli Stati Uniti 600 F-35, il 25% dei 2.456 pianificati. Sono 265 gli F-35 consegnati fino ad oggi. Lockheed Martin ha già annunciato che le 66 piattaforme tattiche consegnate nel 2017 rappresentano il 40% in più di quelle realizzate nel 2016. Il volume di produzione stimato a partire dal 2023 è di 160 F-35 l’anno.

Israele: F-35 letale, ma costoso
Israele considera l’F-35 come la migliore piattaforma tattica in inventario, tuttavia lo scorso dicembre il governo ne ha riconosciuto l’elevato costo, richiedendo una “meticolosa valutazione” prima di ogni qualsiasi ordine futuro. Considerando i costi, l'IAF utilizzerà l’F-35 in operazioni classificate per la raccolta di informazioni elettroniche o per eliminare bersagli a lungo raggio protetti da sistemi integrati di difesa di ultima generazione.

Quanti F-35A l'Italia destinerà all'attacco nucleare?
L'F-35A, variante a decollo ed atterraggio convenzionale dello Joint Strike Fighter, entro il 2022 dovrebbe ottenere la capacità di trasportare internamente la bomba nucleare all'idrogeno B61-12. La componente a bassa osservabilità è considerata determinante nei futuri scenari operativi dominati da radar a bassa frequenza in grado di rilevare i vettori stealth. L'F-15E Strike Eagle e l'F-16 Fighting Falcon sono ad oggi le uniche piattaforme tattiche degli Stati Uniti certificate per trasportare la B61-12. La capacità strategica degli alleati che aderiscono alla condivisione nucleare della NATO è garantita dalle piattaforme Tornado (Germania, Italia) e F-16A/B (Belgio, Paesi Bassi, Turchia). Tornado e F-16 non potrebbero sopravvivere in un ambiente ad alta densità e sfuggire ai missili terra-aria nemici di ultima generazione. E’ opportuno chiarire un punto: la scelta di destinare alcuni F-35A all’interdizione nucleare spetterà ai Paesi che aderiscono al nuclear sharing della NATO risalente alla Guerra Fredda. L'F-35A è stato progettato per la penetrazione stealth in territorio nemico ed il conseguente rilascio di sistemi d’arma strategici.

La doppia capacità dell’F-35

Si legge nella sezione The Triad: Present and Future della Nuclear Post Review 2018

“Gli Stati Uniti attualmente gestiscono 14 sottomarini classe Ohio. Questi ultimi saranno sostituiti dalla futura classe Columbia strutturata su dodici unità SSBN. La forza Icbm annovera 400 missili Minuteman III a singola testata schierati in silos sotterranei e dispersi in diversi stati. Gli Stati Uniti hanno iniziato il programma Ground-Based Strategic Deterrent che prevede la modernizzazione della linea Minuteman a partire dal 2029. La capacità nucleare dell’Air Force, infine, si basa su 46 bombardieri B-52H e 20 B-2A stealth. Gli Stati Uniti hanno avviato un programma per lo sviluppo del prossimo bombardiere di nuova generazione il B-21 Raider. Il Pentagono incorporerà nell’F-35 la Dual Capable Aircraft (DCA) in sostituzione della flotta F-15E (2020/2022). Gli Stati Uniti manterranno la doppia capacità con l’F-35, lavorando con la Nato per migliorare la prontezza, la sopravvivenza e l’operatività della flotta DCA in Europa”

F-35A Dual Capable Aircraft
Secondo linea di sviluppo ufficiale, l'F-35A dovrebbe essere sottoposto a test e certificazione per la B61-12 tra il 2020 e il 2022. Non ci sono piani per certificare l'F-35B (variante a decollo corto e atterraggio) e la versione C utilizzata sulle portaerei della US Navy (Progetto Atom). Il costo del processo di certificazione DCA nel programma JSF è stimato in 340 milioni di dollari. L'F-35A è stato progettato specificatamente per trasportare asset strategici anche se ad oggi non risultano test sui simulatori. La certificazione nucleare per l’F-35A è prevista nel Block 4B. L’integrazione DCA prevede aggiornamenti hardware.

Capacità di attacco nucleare: cosa farà l’Italia?
La potenziale doppia capacità dell’F-35 italiano è raramente menzionata. Il budget stanziato non specifica quali somme saranno destinate alla conversione della flotta strategica. Così come per la Bundeswehr, il Tornado è l'unico vettore con capacità nucleare dell'Italia. Se, come sembra, parte della flotta F-35A del Belgio (34 unità) e dei Paesi Bassi (37 velivoli) riceverà la doppia capacità, resta ancora incerta la posizione della Germania. Berlino è alla ricerca di una nuova piattaforma tattica che possa sostituire il Tornado a partire dal 2025. Progettare, testare e certificare una variante Eurofighter con capacità nucleare richiederebbe anni di sviluppo ed aggiungerebbe centinaia di milioni di dollari al già costoso programma. Airbus garantirebbe la certificazione nucleare sull'Eurofighter entro il 2025. Tuttavia l’EFA non sarà mai una piattaforma stealth di quinta generazione. In alternativa, la Germania potrebbe semplicemente ritirarsi dall'accordo di condivisione nucleare con gli Stati Uniti, obiettivo che i democratici cristiani di centro-destra hanno cercato di raggiungere. Sarà in ogni caso una decisione politica.

Gli Stati Uniti iniziarono a schierare sistemi strategici in Europa a partire dal 1954 per scongiurare un'aggressione sovietica. Il ricorso alle armi nucleari sarebbe stato autorizzato per arrestare la massiccia offensiva convenzionale dell'Unione Sovietica in Europa. Quella minaccia di invasione oggi non esiste più. Oltre all'inimmaginabile capacità distruttiva dell'arsenale strategico USA, Francia e Regno Unito garantiscono opzioni ridondanti che per potenza, invulnerabilità ed accuratezza rendono del tutto inutile la condivisione nucleare così come è concepita oggi.

Il ruolo dell’F-35
Dobbiamo pensare all’F-35 come parte di un'architettura complessa composta da diverse piattaforme. L’F-35 dovrebbe conferire innegabili vantaggi in un determinato contesto operativo grazie alla sua bassa osservabilità, capacità dei sensori di bordo ed integrazioni delle informazioni con altre piattaforme. Fattori che conferiscono all'F-35 un enorme vantaggio rispetto ai velivoli che andrà a sostituire. Non è ovviamente un caccia puro. In primo luogo perché non possiede la quota né la velocità dell’F-22, ma dovrebbe essere in grado di eliminare i nemici sfruttando la sua bassa osservabilità e l’avionica (anch’essa in divenire). I velivoli di quinta generazione come l’F-22 e l’F-35 non sono caccia puri, non sono dei veri fighter. Sono velivoli ottimizzati per diversi regimi di minacce ed in grado di compiere svariate missioni. Proprio il velivolo specifico non esiste più. Esiste, invece, la piattaforma aerea task che può svolgere una miriade di missioni egregiamente, probabilmente non eccellendo in nessun ruolo. L’F-35 non è stato progettato per il dogfighting ne’ per duellare nell’uno contro uno. E’ stato pensato per eliminare il nemico a distanza in contesti BVR (Beyond Visual Range). L'F-35, vettore tecnologico di prima fascia che per natura concettuale non potrà essere una piattaforma missilistica da battaglia per il dominio aereo integrato, è concepito come il fulcro del vero arsenale volante nella tattica aerea del futuro.

Il caccia universale
Il concetto di caccia universale è stato un totale fallimento per il Pentagono. Il programma Joint Strike Fighter semplicemente non ha funzionato nel modo in cui i militari avevano sperato con sogno di un caccia universale rimasto tale. Per capire di cosa stiamo parlando, bisogna ritornare agli esordi del programma JSF. Tra le direttive del Pentagono, oltre alle specifiche tipiche di un caccia tattico a bassa osservabilità, una linea principale di volo formata da tre versioni dello stesso caccia che avrebbero dovuto condividere il 70% delle parti in comune. Il programma Joint Strike Fighter, quindi, nasceva con l’obiettivo di sostituire le otto principali famiglie di piattaforme in servizio con gli Stati Uniti con tre varianti dell’F-35: la versione A per l’Air Force, la B con un sistema propulsivo diverso per il Corpo dei Marine e la C ottimizzata per l’US Navy. La speranza del Pentagono era quella di avere una sola piattaforme in grado di sostituire F-15 e F-16 nel dogfight. In grado di eccellere nel ruolo CAS in sostituzione dell’A-10 e che fosse in grado di rilevare l’intera flotta Hornet. A supporto dei Marine, l’F-35 avrebbe rimpiazzato l’Harrier. L’innegabile vantaggio economico di una sola piattaforma avrebbe incrementato l'efficienza nella produzione e formazione, risparmiando centinaia di miliardi di dollari. Il Pentagono, se avesse avuto quella piattaforma polivalente, avrebbe stornato le somme risparmiate negli altri programmi della Difesa. Un caccia per certi versi modulare, in grado di essere modificato in tempi relativamente brevi, forte di quel 70% dei sistemi in comune tra le tre versioni dello stesso caccia. Quel 70% di parti in comune tra le tre varianti, si rivelerà impossibile da raggiungere. Oggi, grazie anche alle continue specifiche che ogni ramo delle forze armate ha preteso nella propria variante, le versioni A, B e C dell’F-35 sono per lo più incompatibili tra di loro. Le tre versioni hanno soltanto il 20/25% delle parti in comune. La natura concettuale dello Joint Strike Fighter non ha funzionato nel modo in cui i militari speravano, con la nascita di una piattaforma universale. La cosa principale che le tre versioni hanno in comune è la designazione F-35. Per il resto, anche il disegno inizia a differenziarsi a seconda delle versioni. La sesta generazione non avrà alcuna sovrapposizione tra Marina ed Aeronautica: saranno aerei profondamente diversi.

F-35:Cosa farà l’Italia?
Il problema con l’F-35 non riguarda tanto l’acquisizione, ma i costi operativi e di supporto spalmati nel tempo (almeno fino al 2050). Voci che spaventano tutti i partner del programma JSF, Stati Uniti compresi. Lockheed ha garantito che entro i prossimi dieci anni i costi operativi e di supporto scenderanno fino al 38%. Nell’attesa i problemi che continuano ad attanagliare lo sviluppo dell’F-35 dovrebbero essere risolti (si spera) e si procederà con una produzione limitata. Da rilevare, infatti, che il Congresso degli Stati Uniti ha negato la possibilità che un sistema viziato ancora da sostanziali criticità entrasse in produzione di massa. Roma potrebbe quindi posticipare le acquisizioni attuando la medesima strategia di attesa del Canada, puntando a ricevere in futuro una piattaforma potenzialmente più affidabile ed economicamente gestibile. La questione sulla doppia capacità, infine, è prettamente politica. La proiezione nucleare, seppur limitata alla discrezionalità statunitense, conferisce autorità al tavolo delle trattative.

L'F-35 è la soluzione migliore? E' l'unica alternativa esistente ed il nostro Paese ha l'estrema necessità di sostituire la sua flotta tattica. L'Italia manca di esperienza con le piattaforme Super Hornet (a differenza del Canada ad esempio), Rafale e Saab JAS 39 Gripen. Sistemi che in ogni caso non garantiranno mai un profilo stealth di quinta generazione e le capacità software dell'F-35. L'auspicio è che entro il 2028 (ecco perchè l'attesa) il sistema F-35, oggi ancora in divenire dopo 16 anni di sviluppo, possa fare ciò che gli americani ci hanno sempre detto che farà a costi sostenibili. Alla fine è un sistema d'arma concepito per contesti che ancora non esistono. La questione F-35 è molto complessa. Le lezioni apprese con il suo sviluppo travagliato saranno certamente adottate quando un giorno (non tanto lontano) l'Italia dovrà acquistare un nuovo caccia per sostituire gli EFA.

Un'alternativa di quinta generazione all'F-35 non esiste, che ci piaccia o no."


Questo è il link:

http://m.ilgiornale.it/news/2018/07/09/lit...llf-35/1550780/
 
Top
view post Posted on 9/7/2018, 20:18
Avatar

67° - 79° - 72° GRUPPO IT - 5^ ATAF - COFA

Group:
Administrator
Posts:
16,142
Location:
Sacro Monte della Calvarina

Status:


Il problema sta nel fatto che gli scenari militari, e quindi i programmi degli armamenti necessari, si devono rapportare e tempi lunghi nel futuro subordinati agli immensi investimenti e tempi di ricerca e sviluppo. L'ordine di grandezza è quello di qualche decennio. Essere sicuri di cosa succederà e quindi cosa servirà fra trent'anni non è certo cosa da poco (vedi la portaerei Mazzini nata sulle esigenze della guerra fredda e ora in cerca di un proprio ruolo).
Dall'altra parte i governi, e quindi i ministri e i parlamenti, ragionano sui voti che "oggi" riescono a racimolare, per loro "domani" è qualcosa di impensabile. Così da una parte (militari e industria) si programma e si progetta sulla scala dei decenni, dall'altra si cancella e si rimette in discussione tutto ad ogni sospiro di elettore. In estrema sintesi: essere un politico non equivale ad essere uno statista.
 
Web  Top
view post Posted on 9/7/2018, 23:10
Avatar

Group:
Member
Posts:
2,653
Location:
5° Rgt. I Grp. I^ batteria

Status:


Nel frattempo in Germania, in attesa di ulteriori decisioni su come e con cosa sostituire i Tornado
della Luftwaffe, hanno adattato e reso operativo l'Eurofighter in configurazione "Multiruolo" ...

www.janes.com/article/76525/luftwaf...ound-capability

e stanno valutando un eventuale utilizzo del Typhoon come "Nuclear Strike Aircraft".

www.thedrive.com/the-war-zone/21679...bs?iid=sr-link2

Opzioni di cui si era parlato tempo fa anche dalle nostre parti.
 
Top
28 replies since 16/3/2010, 23:40   964 views
  Share